Il Cinema Teatro “La Pergola” di Vidiciatico, nel Comune di Lizzano in Belvedere (in provincia di Bologna) nasce nel 1948 nel clima di grande ricostruzione del primo dopoguerra, in un’area libera collocata vicino ad una sala da ballo. Le due strutture dovrebbero costituire un unico nucleo di svago per i cittadini. Il primo gestore, Zanasi, possiede anche il Cinema Puccini di Lizzano in Belvedere e spesso lo stesso film viene proiettato nello stesso giorno nei due cinema, con corse velocissime in macchina da un paese all’altro per trasferire la pellicola. Il cinema ha un immediato successo di pubblico, soprattutto nella stagione estiva, quando funziona dal primo pomeriggio fino alla mezzanotte.
Per molti anni La Pergola costituisce un punto di riferimento importante per il Comune e anche per altre comunità vicine, dove le altre sale cinematografiche vengono progressivamente chiuse. Dal Cinema Puccini il Cinema La Pergola eredita un tesoro: un proiettore degli anni ’50 per i film in pellicola che viene mantenuto e utilizzato (saltuariamente) ed è ancora oggi funzionante.
Negli anni 2000 la proprietà viene acquisita dall’Associazione Albergatori del paese, che ne garantisce il funzionamento durante la stagione estiva e le vacanze natalizie. La crisi del cinema colpisce però anche La Pergola e, per alcuni anni, il cinema viene praticamente chiuso e sopravvive in modo saltuario soprattutto grazie alla passione di un giovane operatore del paese, Federico Roda, che lo mantiene in vita.
Nel 2018 Don Giacomo Stagni il parroco di Vidiciatico si offre di gestirlo e, con l’aiuto di alcuni amici e paesani volontari, riapre la sala e riesce anche ad acquistare un nuovo proiettore per film in digitale.
Negli anni dal 2018 al 2022 il Cinema Teatro La Pergola di Vidiciatico ha aperto per i mesi estivi e dal 2021 anche per il periodo natalizio, proponendo ai visitatori e ai cittadini rassegne di film di qualità, realizzate in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna e ACEC Emilia Romagna e grazie ai contributi di BCC Felsinea, Comune di Lizzano in Belvedere, Corno alle Scale, Gastronomia Piccinini, Macelleria Preci e altre realtà del territorio.
Cinema Teatro La Pergola
Vidiciatico, 810 m s.l.m.
nel cuore dell’ Appennino Bolognese
“Il film della sua vita è, manco a dirlo, “Nuovo cinema paradiso”. Come il Totò di Giuseppe Tornatore il giovane protagonista della storia, Federico Roda, andava nella cabina del proiezionista per impararne i segreti, quell’arte magica di far illuminare lo schermo tra pellicole e fotogrammi tagliati. Solo che non siamo in Sicilia, ma in Appennino. Cinema Teatro la Pergola di Vidiciatico, Lizzano in Belvedere, 70 km da Bologna. “Ci andavo tutti i giorni – racconta lui – diventai amico di tutti. Un giorno i due proiezionisti, Gianni e Fabrizio, mi invitarono in cabina. I film cominciai a vederli da quella finestrella affacciata in platea, col rumore delle pizze che giravano. Ho imparato i trucchi del mestiere, a 11 anni ero già in grado di dare una mano.”
da “Nuovo cinema appennino” di Emanuela Giampaoli, 29 novembre 2018, La Repubblica Bologna
Per mantenere viva tra le tante difficoltà una piccola sala cinematografica come quella del Cinema La Pergola c’è bisogno del contributo di tutti: per amore del cinema e per amore di Vidiciatico. Oggi il cinema può contare sulla generosità di Don Giacomo Stagni e della dedizione di Cristina Piccinini (organizzazione, rassegne e comunicazione), Federico Roda (rassegne e proiezioni), Giulia Castagnoli (proiezioni, organizzazione e comunicazione), Attilio Sodi Russotto (critico cinematografico), Roberto Franchi (organizzazione), Camilla De Leo (sito web e canali social).
Dati tecnici Sala
Tipo Monosala
Numero schermi 1
Totale posti 273 (90 in emergenza sanitaria)
Indirizzo Via Marconi 27, Vidiciatico 40042
Lizzano in Belvedere (Bologna)
Proiettore analogico Film in pellicola
Proiettore digitale Film in digitale
Impianto audio
La gestione del cinema è affidata alla Parrocchia San Pietro di Vidiciatico, ai volontari e agli amici del Cinema Teatro La Pergola, con la collaborazione degli uffici IAT di Vidiciatico e Lizzano in Belvedere.
Per tutte le informazioni cinemalapergola@gmail.com
Prenotazioni
Per prenotare il posto in sala e per tutte le informazioni scrivere a:
cinemalapergola@gmail.com
(2021, 2022) E’ possibile acquistare un abbonamento non nominale da 5 ingressi per 30 €. Il carnet è utilizzabile anche per più ingressi allo stesso film.
Per prenotare l’abbonamento scrivere a:
cinemalapergola@gmail.com
I biglietti e l’abbonamento si possono acquistare e ritirare:
- alla cassa del Cinema Teatro La Pergola in Via Marconi 27, Vidiciatico
- presso gli uffici IAT di Vidiciatico (Piazza XXVII Settembre, 6, 40042 Vidiciatico BO – tel. +39 0534 53159) e IAT Lizzano in Belvedere (Piazza Marconi, 6 – 40042 Lizzano in Belvedere – tel. +39 0534 51052)
Eventi speciali
E’ possibile prenotare la sala per spettacoli, concerti, incontri e proiezioni private al Cinema Teatro La Pergola. La sala ospita 274 posti (circa 90 nel periodo di emergenza sanitaria). Per prenotare la sala inviare richiesta a cinemalapergola@gmail.com